Marco Polo - belgian strong ale speziata - CL. 33

Ancora nessuna recensione Scrivi una recensione
Prezzo
€4,71
Prezzo
Prezzo scontato
€4,71
Tasse incluse Spedizione calcolata al checkout

Tipo prodotto :

Affrettati! Solo
0
pezzi rimasti in magazzino!

scusa! la Marco Polo - belgian strong ale speziata - CL. 33 attualmente non è disponibile

Vuoi essere avvisato quando torna disponibile? Registra semplicemente il tuo interesse e ti invieremo un messaggio quando lo fa.

Spedizione gratuita
A partire da €80,00
Selezioni Gran risparmio
Tante Birre con prezzo shock!
Soddisfatti o rimborsati
Ti rimborsiamo se scontento
Prodotti Top
Sempre e solo prodotti di altissima qualità!

Birra ad alta fermentazione di colore ramato, schiuma color avorio.Prorompente profumo di spezie che lascia spazio a note floreali e di frutta matura.

Prodotta utilizzando spezie, petali e frutta secca, con un corpo pieno adatto alla beva. L’attacco dolce lascia spazio ad un amaro erbaceo che rinfresca la bocca, leggermente balsamica.

Marco Polo One Million è un viaggio sulla Via delle Spezie,  aromi e colori nostrani e di altri mondi, tra antico e moderno, dedicata al grande viaggiatore.

RICETTA STAGIONALE: come Marco Polo questa birra viaggia tra le spezie e le stagioni. Viene prodotta in ogni periodo dell’anno con spezie, fiori o frutti stagionali, partendo dalla stessa ricetta di base.

Abbinamenti: formaggi stagionati, cibi speziati, risotti alla zucca, dolci di Natale, ai bei momenti in famiglia, alle partenze, alle avventure.

Temperatura di servizio: 8°/10°

Bicchiere consigliato: Imperial Nonik pòarticolare attenzione alla formazione della schiuma


Fornitore: Ubeer.it #solobirrartigianaleitaliana
I.B.U: 22
Profumo:
Gusto: Corposo
Colore: Ambrata
Schiuma: Bianca
Bicchiere: Pinta Nonick
Colore: Ambrata
Abbinam.: formaggi stagionati, cibi speziati, risotti alla zucca, dolci di Natale
Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, ginepro, sambuco, luppolo e lievito.
Grado alc.: 7.2% Vol.
Ferment.:
Stile: belgian strong ale speziata
Regione: Lombardia

NOTA BENE: Tecnicamente quella riportata sulle etichette della birra artigianale non è una data di scadenza. E' un “termine minimo di conservazione- detto TMC ”. Il "TMC" è quel periodo entro il quale il mastro birraio ritiene che le caratteristiche organolettiche e qualitative del prodotto rimarranno invariate. Il prodotto, se conservato in ambiendi freschi e lontano alle fonti di luce dirette potrà essere comunque conservato e bevuto anche dopo anni.